Firmware Developer su microcontrollori 32 bit ARM Cortex-M

Descrizione del Lavoro

Siamo alla ricerca di un Firmware Developer esperto per unirsi al nostro team dinamico e innovativo. Il candidato ideale sarà responsabile dello sviluppo, della manutenzione e dell’ottimizzazione del firmware per i nostri progetti basati su microcontrollori tipicamente a 32 bit di tipo Cortex-M (fra i piu’ usati quelli della famiglia STM32 di STMicroelectronics). Se hai una passione per la programmazione embedded e vuoi lavorare su progetti all’avanguardia, questa è l’opportunità che fa per te!

Responsabilità
  • Sviluppare e mantenere il firmware per microcontrollori.
  • Progettare, implementare e testare nuove funzionalità firmware.
  • Debugging e risoluzione di problemi a livello di firmware.
  • Collaborare con il team hardware per assicurare l’integrazione ottimale tra hardware e firmware.
  • Documentare il codice e i processi di sviluppo in modo chiaro e conciso.
  • Partecipare alle revisioni del codice e alle riunioni tecniche.
  • Assicurare che il firmware soddisfi i requisiti di qualità e prestazioni.
Requisiti
  • Laurea in Ingegneria Elettronica, Informatica o campo correlato.
  • Esperienza di almeno 3 anni nello sviluppo di firmware per microcontrollori, preferibilmente STM32.
  • Solida conoscenza del linguaggio di programmazione C/C++.
  • Esperienza con IDE e tool di sviluppo STM32 (STM32CubeIDE, Keil, IAR, ecc.).
  • Capacità di leggere e comprendere schemi elettrici e datasheet dei componenti.
  • Esperienza nel debugging e nell’uso di strumenti come oscilloscopi, analizzatori logici, ecc.
  • Buone capacità di problem-solving e attenzione ai dettagli.
  • Capacità di lavorare in modo indipendente e in team.
  • Buone capacità di comunicazione scritta e verbale in italiano e in inglese.
Plus
  • Esperienza con protocolli di comunicazione (I2C, SPI, UART, CAN, ecc.).
  • Conoscenza dei sistemi operativi real-time (RTOS).
  • Esperienza nello sviluppo di firmware per dispositivi IoT.
  • Familiarità con i processi di controllo della versione del software (Git).
Sede lavorativa

Sede operativa di Bergamo ( Italia )